Le prime fasi della gestione di un affitto: analisi e...
Leggi di piùMolti giovani, dopo un’iniziale convivenza, decidono di rivolgersi ad agenzie immobiliari con l’idea di acquistare la loro prima casa.
Ancor prima di vedere degli immobili, è però essenziale capire esattamente qual è la spesa massima che è possibile sostenere.
Visitare degli appartamenti o ville, che sembrano adeguati alle necessità ed esigenze degli acquirenti, ma che in una seconda fase risultano fuori budget, crea una condizione estremamente spiacevole, anche dal punto di vista psicologico.
Per molti, comprare casa vuol dire realizzare un sogno.
L’illusione di poter acquistare bellissime residenze senza aver prima calcolato la massima spesa che si potrà sostenere e doversi accontentare d’immobili molto meno accattivanti, procurerà una sensazione d’insoddisfazione.
Per evitare questa situazione, la cosa migliore da fare è fissare un appuntamento in banca.
Una volta in banca è necessario intervenire direttamente con un responsabile di filiale oppure con il funzionario addetto alla gestione dei mutui ed entrare nel merito creditizio delle possibilità dei clienti.
Durante l’incontro con i responsabili dell’istituto di credito si entrerà nel dettaglio della massima disponibilità che potrà essere messa a disposizione in base al tipo d’immobile che si vuole acquistare.
Questo passaggio è essenziale per dare consapevolezza che qualunque residenza si vada a vedere abbia un prezzo coerente con il massimo definito.
La preoccupazione lecita legata all’inesperienza in questo tipo di trattative o dubbi rispetto alle possibili domande da fare ai funzionari, può essere risolta affidandosi ad agenzie immobiliari.
La presenza di un professionista in banca è opportuna perché potrà verificare ed entrare nel merito di eccessive pretese fatte dagli impiegati dell’istituto di credito.
Tra le varie garanzie richieste ci potranno essere quelle legate alla possibilità di avere garanti al mutuo, solitamente i genitori degli acquirenti.
A questo tipo di richiesta, la competenza di un agente immobiliare saprà rispondere che, nel caso in cui il rapporto di reddito è sufficiente, dare ulteriore garanzia alla banca gratuitamente non ha nessun senso.
Leggi l’articolo su come si calcola la rata del mutuo.
Anche la scelta dell’istituto di credito migliore rappresenta un passaggio fondamentale.
Sempre con l’aiuto di un professionista verranno individuate delle banche, che saranno particolarmente aggressive in quel momento sul mercato dei mutui, per ottenere le migliori condizioni possibili.
Le prime fasi della gestione di un affitto: analisi e...
Leggi di piùLe prime fasi della gestione di un affitto: analisi e...
Leggi di piùSpesso capita di trovare e scegliere un’immobile pubblicato sui portali...
Leggi di piùConoscere il proprio budget: il primo passaggio essenziale per trovare...
Leggi di più